Oliver Bearman ha iniziato la sua avventura in Haas con risultati sorprendenti: il giovane britannico è già andato a punti e ha impressionato per la sua aggressività nei sorpassi e la maturità in gara. Alcuni osservatori notano similitudini tra il suo stile di guida e quello di Fernando Alonso, per determinazione e visione, come sottolineato dal suo team principal Ayo Komatsu.

 

"Ha uno stile di guida molto personale e una grande capacità di adattarsi alla vettura, che rappresenta certamente un punto di forza. Tuttavia, questa caratteristica può anche diventare un rischio, perché a volte Bearman spinge talmente oltre i limiti della macchina da non rendersene nemmeno conto. È un talento notevole, ma su questo aspetto dobbiamo ancora lavorare. Non si tratta di una colpa, anzi: è sorprendente che riesca a farlo, proprio come Fernando Alonso. Quando lavoravo con Fernando, spesso si lamentava della macchina nelle prime sessioni, ma poi accettava la situazione e riusciva comunque a guidare al massimo. Oliver è appena all’inizio della carriera, mentre Alonso è già un campione del mondo. Bearman ha però questa dote rara, che pochi piloti possiedono, ed è un aspetto molto positivo. Richiede una messa a punto estremamente precisa, ma è un ragazzo eccezionale con cui lavorare e mi piace molto collaborare con lui"

La Ferrari nel frattempo osserva: dopo Charles Charles Leclerc, l'inglese è il pilota più talentuoso uscito dall'Academy italiana e, indipendentemente dai risultati del 2025, il progetto Lewis Hamilton è a un progetto a breve termine. Che sia l'inglese l'uomo su cui puntare a Maranello in futuro? 

Sezione: News / Data: Gio 01 maggio 2025 alle 14:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print