Il Gran Premio di Miami 2025 segna un momento "nuovo" nella storia delle livree della Scuderia Ferrari. Per la prima volta, le due SF-25 di Charles Leclerc e Lewis Hamilton scendono in pista con una livrea asimmetrica, audace e simbolica, creata per celebrare il primo anno di collaborazione tra Ferrari e HP.

Il design è un perfetto equilibrio tra passato e futuro. Il classico rosso Ferrari resta il colore predominante, ma viene spezzato e rinnovato da inserti blu elettrico, firma visiva di HP, che appaiono sulle ali anteriore e posteriore, sul cofano motore e perfino su parte dell’abitacolo. Il tutto completato da cerchi dipinti di bianco, un dettaglio che dona alla monoposto un look fresco, pulito e profondamente moderno.

Non è un restyling qualunque: questa livrea incarna un messaggio chiaro fa sapere la Ferrari in un comunicato. Due realtà apparentemente distanti – il motorsport e la tecnologia – si uniscono per affrontare sfide comuni. E lo fanno con un linguaggio visivo potente, che racconta di innovazione condivisa, spinta verso l’eccellenza e ricerca costante dei limiti da superare.

"Questa livrea non è solo una questione di estetica. È il simbolo di una collaborazione sempre più solida tra due mondi complementari: quello della velocità e quello dell'innovazione digitale", è il concetto che trapela da Maranello.

L’elemento più curioso? Per la prima volta in assoluto, la Ferrari ha adottato una grafica non simmetrica tra i due lati della macchina. Una scelta rivoluzionaria, che rompe con decenni di tradizione stilistica e lancia un chiaro segnale: il team di oggi non ha paura di riscrivere le regole. A Miami, tra lo scintillio dell’evento più americano del calendario e l’atmosfera da Super Bowl che circonda il paddock, la Scuderia Ferrari si presenta con un messaggio forte, tanto sul piano visivo quanto su quello tecnico. 

Sezione: News / Data: Gio 01 maggio 2025 alle 00:43
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print