Il fatto che Charles Leclerc abbia preceduto Lewis Hamilton in qualifica non ha stupito particolarmente gli addetti ai lavori. Il pilota monegasco è noto per le sue prestazioni brillanti al sabato, mentre il sette volte campione del mondo ha mostrato difficoltà in qualifica già nel 2024, spesso battuto dal compagno di squadra George Russell alla Mercedes. La domenica, però, Hamilton era solito ribaltare la situazione, imponendosi spesso in gara. In questa stagione, però, il confronto diretto con Leclerc lo vede in svantaggio netto: 4-0 in termini di piazzamenti finali nei Gran Premi.

Prima del GP dell’Arabia Saudita, Leclerc ha parlato con Martin Brundle di Sky Sports F1, sottolineando i progressi compiuti nel feeling con la SF-25. Il terzo posto ottenuto a Jeddah ha confermato la crescita:

“A inizio stagione, il bilanciamento della vettura era molto instabile, soprattutto in ingresso curva, e c’era un marcato sottosterzo nella fase centrale. Ora stiamo iniziando a risolvere questo problema. Guidare una vettura più difficile e nervosa è qualcosa che mi stimola. In termini di equilibrio generale, siamo vicini al punto ottimale. Quello che ci manca è grip nelle curve a bassa e media velocità, ma sull’alta velocità siamo competitivi”.

Questo tipo di assetto, più "vivace", sembra però poco congeniale allo stile di guida di Hamilton. Se questo è l’unico setup in grado di valorizzare al massimo la SF-25, per il pilota britannico la stagione potrebbe rivelarsi più complicata del previsto. Analizzando la situazione dopo il weekend di Jeddah, Brundle ha espresso qualche perplessità sulla capacità di adattamento di Hamilton:

“Mi sembra strano che Lewis non riesca a capire questa macchina. È vero che si tratta di un’auto nuova, ma siamo ormai a maggio. Credo semplicemente che Hamilton non abbia ancora trovato la giusta sintonia con la vettura. Forse non sta percorrendo la strada migliore con le regolazioni. A quanto pare, alla Mercedes dicono che Lewis preferisce un certo tipo di comportamento della monoposto. Sono tempi difficili per lui. Sappiamo tutti che Lewis è un campione. È più veloce e più forte di quanto stia dimostrando in questo momento. Qualcosa non quadra”.

 
Sezione: News / Data: Gio 01 maggio 2025 alle 19:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print