Charles Leclerc e Lewis Hamilton stanno vivendo stagioni molto diverse al volante della Ferrari SF-25: il monegasco ha saputo adattarsi meglio alle caratteristiche della monoposto, mentre l’inglese continua a faticare a trovare il feeling giusto, rallentato da problemi tecnici e una qualifica che resta il suo tallone d’Achille. Al podcast F1 Nation, l'ex pilota Martin Brundle ha parlato così delle telemetrie (LEGGI QUI L'ANALISI IN ESCLUSIVA DI COACH MONFARDINI) dei due piloti Ferrari.

 

"Charles Leclerc è un maestro nella modulazione della frenata, mentre Hamilton preferisce ingressi ad alta velocità con picchi di pressione successivi sul pedale, rendendo la SF-25 instabile. Analizzando i dati settimanali di Hamilton – spiega Alex Brundle, veterano della 24 Ore di Le Mans – si nota una sincronia perfetta tra sterzo e freno, con movimenti millimetrici, tipica della sua epoca Mercedes. La sfida è chiara: potrà rimodellare uno stile di guida consolidato? La risposta è in pista"

Sezione: News / Data: Mer 30 aprile 2025 alle 19:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print