Mattia Binotto sta aggredendo la struttura Ferrari colpendo duramente il reparto motori, una delle sezioni più delicate in vista della rivoluzione tecnica del 2026. La perdita di tre figure chiave, tra cui Wolf Zimmermann e Lukas Schmidt, verso Audi sta scuotendo le fondamenta del Cavallino. Questi ingegneri rappresentavano un patrimonio tecnico decisivo per affrontare il nuovo ciclo motoristico.

Le parole i Frederic Vasseur, team principal di Ferrari, sono passate quasi inosservate dopo il GP di Monza: ha lamentato la grande difficoltà a convincere ingegneri di alto livello a trasferirsi in Italia. Nel motorsport moderno, il vero cuore pulsante è in Inghilterra, attorno a Silverstone, dove si concentrano le sedi di Aston Martin, Mercedes, Red Bull e Alpine, a poche decine di chilometri l’una dall’altra.

Ora anche Audi, con base a Ingolstadt, sta infierendo sferrando colpi importanti al reparto motori Ferrari. Questa fuga di talenti rischia di compromettere la preparazione al cruciale ciclo 2026-2029, un periodo in cui ogni dettaglio tecnico sarà determinante. Vasseur deve trovare una soluzione rapida per mantenere competitiva la squadra italiana in una F1 ormai sempre più dominata dall’ingegneria britannica e tedesca. Insomma, il vero pericolo viene dalla parole di Vasseur. 

Sezione: News / Data: Gio 11 settembre 2025 alle 12:11
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print