Ford e Red Bull siglano un accordo strategico per sviluppare insieme la power unit 2026, in vista della rivoluzione tecnica in Formula 1. Questa partnership mira a unire innovazione e esperienza per creare un motore all’avanguardia, puntando a consolidare la competitività nel nuovo ciclo regolamentare. Il Responsabile di Ford Motorsport, Mark Rushbrook, ha parlato così del lavoro fatto dalle due aziende. 

"Volevamo approfondire l’elettrificazione: la chimica delle celle delle batterie, i motori, gli inverter, la calibrazione, il controllo e come tutto questo si integra con il motore a combustione. Il nostro obiettivo era imparare a ottimizzare l’efficienza del carburante. All'inizio non pensavamo di coinvolgerci così tanto nei motori a combustione, ma ora lo siamo, perché c’è ancora molto da imparare in questo campo. Ora contribuiamo principalmente alla produzione di componenti e siamo coinvolti quasi completamente nella vettura, anche a livello operativo. Siamo stati fortunati con i tempi riguardo Red Bull, che aveva appena deciso di sviluppare il proprio propulsore per il 2026. Era un progetto agli inizi, ma avevano capito che le risorse sono limitate, anche per un grande team come loro, soprattutto perché a Milton Keynes non avevano mai sviluppato un motore in proprio.".

L'obiettivo di Red Bull è cercare di convincere Max Verstappen a rimanere a Milton Keynes: l'arrivo di Mekies già è piaciuto all'olandese. 

Sezione: News / Data: Gio 11 settembre 2025 alle 12:19
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print