il futuro di Monza nel calendario di Formula 1 è assicurato fino al 2031 grazie a un rinnovo contrattuale di sei anni, estendendo di molto l'accordo precedente che scadeva nel 2025. Questo conferma il valore storico e sportivo di Monza, considerato il "Tempio della Velocità", ma impone anche una spinta significativa agli investimenti per ammodernare infrastrutture e servizi, al passo con le aspettative dei tifosi.

Stefano Domenicali, CEO di Formula 1, ha detto: "Grazie a voi ho visto un tifo incredibile a Milano l'altro giorno con Ferrari, complimenti a voi che fate capire cosa significa seguire la Formula 1. C'è tantissimo entusiasmo. L'augurio che dobbiamo condividere è che Monza sia percepito da tutti straordinario con la possibilità di investire nei prossimi anni per dare la giusta attenzione per chi viene. Domenica c'è il tutto esaurito. Su Ferrari per il bene e per il rispetto non dico niente. Solo qui ovunque ti giri vedi entusiasmo. Non significa niente perché bisogna lavorare. È difficile spiegare per chi non vive la Ferrari, venire qui oggi oppure l'evento di Milano provocano delle reazioni incredibili anche in uno come Lewis Hamilton, un campione abituato a girare il mondo. Solo chi la vive a vari livelli - anche i giornalisti come voi - sa cosa significa partecipare in Ferrari a Monza. Una squadra che può vincere o perdere ma che ha sempre un seguito incredibile che regala tanto al nostro Paese e tifosi."

Il rinnovo del contratto fino al 2031 riflette la volontà di mantenere Monza come tappa fissa nel mondiale, pur con la consapevolezza che gli investimenti in infrastrutture sono fondamentali per garantire il futuro e la competitività del Gran Premio d’Italia.

Sezione: News / Data: Gio 11 settembre 2025 alle 11:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print