A Monza la Ferrari ha omaggiato sulla sua livrea i 50 anni del titolo mondiale conquistato con la Rossa proprio in Brianza da Niki Lauda. Alcuni estratti del prezioso racconto di quel successo e di quella giornata scritto da Luca Delle Carri per Sportweek. 

"La Ferrari 312 T del 1975 era dotata di un motore dodici cilindri a V di 180°, potente e affidabile, abbinato a un innovativo cambio trasversale che ne ottimizzava la distribuzione dei pesi e la guidabilità. Niki Lauda, grazie a questa monoposto, vinse quattro gare in stagione (Monaco, Belgio, Svezia e Francia) e conquistò otto pole position, diventando il punto di riferimento del campionato e rendendo il duo Lauda–312 T praticamente imbattibile contro rivali come Fittipaldi e Reutemann. Monza fu teatro di duelli con altri protagonisti, ma sia la superiorità tecnica della Ferrari che la costanza di Lauda furono decisive per il titolo

Prima della partenza del GP d’Italia 1975, il maltempo minacciava la corsa ma il sole tornò poco prima del via, permettendo di correre su pista asciutta davanti a 120.000 spettatori esultanti. Al via Regazzoni prese il comando con Lauda sempre alle sue spalle, mentre Fittipaldi e altri si avvicendarono nelle posizioni di vertice; nonostante qualche problema tecnico sulla Ferrari di Niki, Fittipaldi lo superò nelle fasi finali e l’austriaco terminò terzo, guadagnando così il suo primo titolo mondiale e riportando anche la Coppa Costruttori a Maranello. Il podio fu una festa per Ferrari: Regazzoni vittorioso, Niki campione e la gioia incontenibile dei tifosi in pista"

Sezione: News / Data: Gio 11 settembre 2025 alle 12:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print