Alla vigilia del Gran Premio di Monaco, Charles Leclerc si è presentato in conferenza stampa con un mix di fiducia personale e realismo tecnico. Il monegasco, che corre tra le strade di casa e conosce ogni centimetro del tracciato come le sue tasche, non ha nascosto la propria determinazione a fare la differenza, ma ha anche sottolineato i limiti evidenti della Ferrari SF-25 su un circuito fatto esclusivamente di curve lente.

“Ho fiducia nelle mie capacità e penso di poter incidere davvero su una pista come questa, dove l’abilità del pilota conta molto. In passato ho sempre avuto buone sensazioni sui tracciati cittadini, e Monaco non fa eccezione”, ha dichiarato Leclerc, evidenziando quanto il feeling personale con questo tipo di tracciato sia uno dei suoi punti di forza.

Ma l'entusiasmo individuale deve fare i conti con una monoposto che ha dimostrato in più occasioni di soffrire proprio nelle sezioni lente, ovvero il cuore pulsante del tracciato monegasco. E lo stesso Leclerc ne è ben consapevole.

 

“Rispetto ad altri anni, oggi sappiamo bene dove siamo carenti. E purtroppo, il nostro punto debole corrisponde esattamente al tipo di curve che dominano questo tracciato. Sono tutte lente, ed è lì che la nostra macchina perde terreno rispetto ai rivali”, ha spiegato con franchezza il pilota di casa.

Nonostante questo, il numero 16 della Ferrari non intende arrendersi alle statistiche: “È una pista talmente particolare che può riservare sorprese, anche in positivo. Se tutto si allineasse alla perfezione, riuscire ad andare oltre le aspettative sarebbe un trionfo assoluto. Ed è per questo che sono motivato come non mai”.

Leclerc ha ribadito più volte che l’approccio a Monaco deve essere diverso, non solo a livello tecnico ma anche mentale. È una pista dove l’errore si paga a caro prezzo, ma dove il talento puro può emergere anche in condizioni difficili.

“Abbiamo delle speranze, non lo nego. Ma le aspettative realistiche sono più basse. Non per pessimismo, ma per onestà”, ha concluso il monegasco, lasciando intendere che, se la SF-25 sarà all’altezza, lui è pronto a coglierla.

Sezione: News / Data: Gio 22 maggio 2025 alle 14:44
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print