Per il Gran Premio già disputato a Imola, la FIA ha introdotto una nuova direttiva tecnica riguardante due aspetti fondamentali delle monoposto: la carrozzeria attorno alle ruote e la gestione degli pneumatici. Questa misura mira a chiarire alcune zone grigie del regolamento e a garantire maggiore uniformità tra i team, soprattutto in relazione a possibili vantaggi aerodinamici ottenuti attraverso soluzioni borderline.

Tra le scuderie finite sotto i riflettori, si è parlato della McLaren come possibile destinataria indiretta della direttiva. Tuttavia, il team di Woking ha prontamente smentito ogni coinvolgimento, dichiarando di non aver dovuto apportare alcuna modifica alla propria vettura per conformarsi alle nuove linee guida.

Il chiarimento arriva dopo le ottime prestazioni della McLaren nelle stagione 2025, che hanno sollevato interrogativi nel paddock sulle soluzioni tecniche adottate. La scuderia, però, ribadisce la piena conformità al regolamento già prima della direttiva e ribadisce che  a Imola non è dovuta intervenire sul pacchetto tecnico.

Sezione: News / Data: Gio 22 maggio 2025 alle 07:30
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print