Dopo il weekend di Imola, molti si chiedono se i miglioramenti apportati dalla Red Bull rappresentino un progresso duraturo o solo un vantaggio temporaneo legato alle caratteristiche del circuito. Gli aggiornamenti introdotti sulla RB21 hanno senz’altro permesso a Max Verstappen di tornare competitivo, ma la domanda che aleggia nel paddock è se questo slancio potrà essere mantenuto anche su piste con caratteristiche differenti.

Lo stesso Verstappen ha riconosciuto che il ritmo della Red Bull potrebbe essere fortemente influenzato dal tipo di tracciato, lasciando intendere che la sfida per il titolo è tutt’altro che chiusa.

Al momento, la vera lotta è più che mai contro Max Verstappen in persona: nonostante in classifica sia dietro a Oscar Piastri e Lando Norris, il campione del mondo in carica resta l’uomo da battere. McLaren sa bene che la battaglia si giocherà su ogni dettaglio, dove anche un piccolo errore può fare la differenza contro un Verstappen affamato di conquistare il suo quinto titolo consecutivo.

Sezione: News / Data: Mer 21 maggio 2025 alle 07:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print