In occasione del Gran Premio di Monaco, Arthur Leclerc, pilota di sviluppo della Scuderia Ferrari HP, ha condiviso con il sito ufficiale della squadra le sue emozioni legate alla gara più iconica del calendario, che per lui ha anche un significato personale molto speciale.

"Essere monegasco e guardare il Gran Premio di Monaco è qualcosa di incredibile. Seguo questa gara da tantissimi anni, praticamente da quando sono nato, ed è davvero qualcosa di speciale per tutti i nostri amici e la nostra famiglia. Ovviamente, vedere Charles guidare aggiunge sempre qualcosa in più. L’anno scorso è riuscito a realizzare il sogno di vincere la gara, quindi in un certo senso sembra aver chiuso il cerchio. Di sicuro per tutti i monegaschi è sempre una giornata magica quella del Gran Premio". 

Si è parlato poi della regola dei due pit stop obbligatori: "Penso che sia positivo avere due soste obbligatorie, perché porterà un po’ più di azione e imprevedibilità alla gara, e permetterà anche ai piloti di spingere di più con le gomme. Negli ultimi anni tutto ruotava troppo intorno alla gestione degli pneumatici. Quest’anno credo che questa regola aggiungerà un po’ di strategia al quadro generale. Detto ciò, Monaco è sempre Monaco, quindi penso che sarà comunque fondamentale fare bene in qualifica per poter avere una buona gara. Sono davvero curioso di vedere cosa succederà".

Arthur Leclerc sarà in pista nel weekend del Principato in veste di osservatore privilegiato, pronto a supportare il lavoro del team e a vivere da vicino una gara che per lui – e per ogni monegasco – rappresenta molto più di una semplice tappa del mondiale.

Sezione: News / Data: Gio 22 maggio 2025 alle 15:27
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print