Il team di Christian Horner ha rivoluzionato la RB21 rispetto alla versione vista nei test e all’inizio del mondiale, intervenendo soprattutto su bilanciamento e distribuzione dei pesi. A Jeddah sono stati fatti cambiamenti nascosti, mentre a Miami è stato anticipato il nuovo fondo, non completamente ottimizzato a causa del weekend sprint.

 

Ad Imola, le modifiche alla carrozzeria hanno confermato i progressi, come sottolineato dal direttore tecnico Pierre Waché. La RB21 ha mostrato miglioramenti evidenti, sorprendendo per il ritmo su una pista tradizionalmente dominata da McLaren, grazie anche al contributo decisivo di Max Verstappen. Il DT francese parlato così: "Credo che l’aggiornamento offra dei vantaggi, soprattutto nella gestione delle gomme, permettendoci di migliorare ulteriormente in gara. In qualifica, invece, forse abbiamo sacrificato qualcosa. Siamo stati forse sorpresi dal fatto che gli avversari non abbiano ottenuto risultati migliori"

Sezione: News / Data: Gio 22 maggio 2025 alle 18:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print