Nella conferenza stampa che anticipa il Gran Premio di Monaco, Charles Leclerc ha parlato in modo diretto e lucido del futuro della Ferrari. L’attenzione si è spostata inevitabilmente sulla stagione 2025, con la domanda che molti si pongono: ha ancora senso investire nello sviluppo dell’attuale monoposto, o è il momento di concentrare gli sforzi sul nuovo ciclo regolamentare del 2026?

Leclerc, davanti ai microfoni, ha ribadito la volontà della squadra di restare pienamente concentrata sull’anno in corso, anche se le difficoltà sono evidenti.

“Non è assolutamente nei nostri piani abbandonare il lavoro sul 2025. Lo so, siamo quasi a metà stagione, ma per noi è ancora troppo presto per fare quel tipo di valutazioni”, ha chiarito il pilota monegasco.

Il riferimento al cambiamento visto nel 2024 con la rinascita della McLaren è chiaro: una svolta può arrivare anche nella seconda parte di campionato, se supportata da aggiornamenti efficaci. E proprio su questo aspetto Leclerc ha aperto uno spiraglio importante.

“L’anno scorso abbiamo visto quanto un aggiornamento azzeccato possa cambiare tutto. Adesso c’è anche il nuovo regolamento sulle ali flessibili che debutterà a Barcellona, e potrebbe riscrivere certi equilibri. A quel punto sarà Vasseur a dover valutare con attenzione se vale la pena iniziare a concentrare tutto sul progetto 2026”, ha spiegato.

Sezione: News / Data: Gio 22 maggio 2025 alle 14:56
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print