Pirelli sta lavorando su una nuova mescola di pneumatici C6, progettata specificamente per le gare sui circuiti cittadini come quello di Monaco. Questa nuova mescola, più morbida, mira a migliorare le prestazioni delle vetture su tracciati particolarmente impegnativi e stretti, dove la gestione del calore e la trazione sono cruciali.

Mario Isola, responsabile di Pirelli Motorsport, ha confermato i test in corso e ha evidenziato le caratteristiche promettenti di questa nuova mescola. "Abbiamo delle mescole molto promettenti per ridurre il surriscaldamento previsto per il 2025. L'obiettivo è introdurre anche una nuova mescola C6, più morbida, poiché nel calendario ci sono sempre più circuiti cittadini che richiedono gomme più morbide..."

Innovazione per circuiti cittadini

Con l'aumento dei circuiti cittadini nel calendario di Formula 1, la necessità di pneumatici che possano gestire meglio le condizioni particolari di queste piste è diventata fondamentale. I circuiti cittadini, noti per le loro superfici irregolari e curve strette, richiedono pneumatici che possano offrire maggiore aderenza e resistenza al surriscaldamento. La nuova mescola C6 di Pirelli è stata progettata con l'obiettivo di fornire queste caratteristiche, migliorando così la performance complessiva delle vetture in queste gare.

Pirelli sta cercando di affrontare uno dei problemi principali riscontrati dai team durante le gare su circuiti cittadini: il surriscaldamento degli pneumatici. La nuova mescola C6 promette di ridurre significativamente questo problema, consentendo ai piloti di mantenere prestazioni costanti anche nelle condizioni più impegnative, anzi, con una morbidezza ancora più marcata, consentire anche di migliorare la guidabilità di queste vetture enormi che sembrano quasi imbottigliate all'interno di un kartdromo. Questa innovazione è parte di una strategia più ampia di Pirelli per migliorare continuamente le loro offerte di pneumatici, adattandosi alle esigenze in evoluzione del campionato di Formula 1.

I test della nuova mescola C6 continueranno nei prossimi mesi, con l'obiettivo di introdurla ufficialmente nella stagione 2025. La risposta positiva dei piloti e dei team durante questi test sarà cruciale per il successo e l'implementazione di questa nuova tecnologia.

Per rimanere aggiornati sulle ultime novità riguardanti i pneumatici Pirelli e altre notizie dal mondo della Formula 1, visita F1 News.

Sezione: News / Data: Sab 01 giugno 2024 alle 10:02
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print