In questa fase della stagione, il tre volte campione del mondo Max Verstappen continua a dimostrare il suo enorme talento, anche se la Red Bull non sembra più essere il punto di riferimento assoluto come negli anni passati. Pur riconoscendo i limiti attuali della monoposto, l’olandese evita accuratamente di puntare il dito contro la sua squadra o singoli membri dello staff tecnico.

A riflettere su questa situazione è l’ex pilota e attuale commentatore Christian Danner, che ha rilasciato alcune considerazioni a sport.de. “Verstappen è davvero un fuoriclasse. Quello che mi colpisce, però, è che non sia più esplicito nel criticare la direzione tecnica intrapresa dal team”, ha dichiarato.

Danner ha poi sottolineato come Max riesca spesso a compensare le lacune della macchina con il proprio talento: “Se la vettura è anche solo minimamente competitiva, Max riesce comunque a tirare fuori prestazioni straordinarie. Ma quanto potrebbe essere più semplice per lui e forse devastante per gli avversari, se avesse a disposizione una monoposto più stabile e performante su tutta la lunghezza del tracciato e non solo in una piccola ‘finestra’ ottimale?”

Una riflessione che alimenta il dibattito sul reale potenziale della Red Bull 2025 e sulla capacità di Verstappen di fare la differenza anche quando le condizioni non sono ideali.

Sezione: News / Data: Ven 18 luglio 2025 alle 06:30
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print