Nonostante l’attesa e il clamore per il debutto della nuova sospensione posteriore della Ferrari SF-25, le sensazioni di Charles Leclerc dopo il filming day al Mugello non sarebbero state esaltanti. Secondo quanto riportato da Motorsport Italia, il monegasco avrebbe espresso dubbi sull’efficacia percepita del nuovo schema pull-rod rivisitato, senza avvertire un miglioramento netto alla guida.

“Leclerc non avrebbe trovato una grande differenza con la nuova soluzione”, si legge nel report, a conferma di un feeling ancora lontano dal salto di qualità atteso. Ma se da un lato il pilota resta cauto, dall’altro il team promuove convintamente l’aggiornamento sulla base dei riscontri oggettivi.

La nuova configurazione del retrotreno, provata in condizioni regolamentate (200 km totali nel contesto filming day, di cui solo 150 dedicabili al test), non ha stravolto l’equilibrio dinamico secondo Leclerc, ma la telemetria e le analisi al banco raccontano una realtà diversa. I dati parlano di un passo in avanti misurabile, soprattutto nella stabilità e nella trazione in uscita di curva – due delle aree più critiche della SF-25 in questa prima metà di stagione.

 

Il pacchetto sarà comunque introdotto ufficialmente nel prossimo GP del Belgio a Spa, segno che a Maranello si ritiene l’evoluzione valida e in linea con le esigenze del progetto. L’ottimismo filtrato nelle ore successive al test riflette la fiducia degli ingegneri, convinti che l’aggiornamento porterà benefici concreti nelle condizioni più rappresentative di un weekend di gara.

Il responso di Leclerc, seppur cauto, non viene sottovalutato: un solo giorno di test, con chilometraggio limitato, non è sufficiente per formare un giudizio definitivo. L’adattamento del pilota a una nuova dinamica posteriore richiederà tempo e continuità di lavoro, ma le basi – secondo il team – sono solide. Ferrari punta tutto su Spa per la verifica reale del pacchetto: sarà lì che si capirà se questa evoluzione tecnica potrà davvero rilanciare le ambizioni della Rossa nella seconda parte del 2025. Per ora, la squadra dice sì. Leclerc aspetta risposte in pista.

Sezione: News / Data: Ven 18 luglio 2025 alle 09:02
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print