È ufficialmente iniziata questa mattina al Mugello una giornata chiave per la Ferrari, impegnata in un filming day che sta assumendo un valore tecnico ben più profondo. In pista è scesa la SF-25, al centro di un programma di test mirato sulla nuova sospensione posteriore, elemento su cui gli ingegneri di Maranello stanno lavorando per migliorare trazione e stabilità in uscita di curva. 200 km a disposizione di Leclerc e Hamilton.

Parallelamente, proseguono anche le attività su un secondo fronte: la SF-23 di due anni fa sarà in pista per un test TPC specifico dedicato allo sviluppo del sistema frenante. Alla guida si alternano tre volti noti della famiglia Ferrari: Antonio Giovinazzi, Antonio Fuoco e Guanyu Zhou, impegnati in una lunga sessione di lavoro.

 

Questo doppio programma serve a rispondere anche alle recenti difficoltà segnalate dai piloti titolari. Leclerc ha dovuto avvalersi dell’uso del LiCo per gestire meglio le temperature dei freni, mentre Hamilton ha espresso malumore per il feeling in frenata. I dati raccolti oggi potrebbero essere fondamentali per affinare il comportamento della vettura in staccata e dare maggiore fiducia a chi è al volante.

Il meteo favorevole e la possibilità di sfruttare un tracciato tecnico come il Mugello rendono questa giornata particolarmente preziosa. La Ferrari cerca risposte concrete e soluzioni da portare in pista già a Spa. E oggi, tra riprese ufficiali e raccolta dati, il lavoro è appena cominciato. La correlazioni dati col simulatore sarà fondamentale. Lì, infatti, erano arrivati decisamente ottimi riscontri. 

Sezione: News / Data: Mer 16 luglio 2025 alle 11:55
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print