È iniziato con una novità importante il filming day di oggi al Mugello, dove Charles Leclerc ha avuto il compito di portare in pista per la prima volta la versione aggiornata della sospensione posteriore della SF-25. Ma il dato più interessante emerso riguarda proprio l’evoluzione tecnica: quella provata oggi non è la configurazione iniziale, ma una versione già affinata sulla base del lavoro svolto tra pista e simulatore nelle ultime 24 ore.

 

Già nella giornata di ieri Antonio Giovinazzi aveva effettuato alcuni giri preliminari sulla nuova configurazione, fornendo agli ingegneri i primi dati comparativi rispetto al modello simulato prima del temporale locale. Da quel run è emersa una piccola discrepanza, che ha portato a una modifica puntuale già integrata per il test odierno. Un intervento considerato minimo, ma ritenuto cruciale per ottimizzare l'efficienza del nuovo schema pull-rod, progettato per migliorare la trazione e correggere le carenze strutturali evidenziate dalla vettura nella prima metà della stagione.

Il test, benché incorniciato come giornata promozionale, è stato pianificato con precisione per concentrare i 200 km disponibili – come da regolamento – in due fasi ben distinte: 150 km riservati al lavoro tecnico e 50 km dedicati alle riprese obbligatorie. La Ferrari sta dunque sfruttando ogni metro di pista per raccogliere dati fondamentali in vista del debutto previsto a Spa-Francorchamps.

Sezione: News / Data: Gio 17 luglio 2025 alle 15:28
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print