A Silverstone, Ferrari ha scelto una strategia differenziata tra bagnato e asciutto, con Charles Leclerc che ha optato per un assetto troppo aggressivo e gomme slick fin dall’inizio. Secondo Matteo Bobbi di Sky Sport Italia, l’assetto era orientato all’asciutto, ma si è rivelato inadatto alle condizioni miste, complicando la gara del monegasco e la gestione del team.

 

Hamilton aveva un buon passo, era la 2° forza. Con assolutamente certezza ti dico che Leclerc aveva un bilanciamento troppo spostato sull’anteriore per andare forte sul bagnato. Ha messo una macchina che funzionava tanto bene sull’asciutto, così bene che sul bagnato non funziona.

Sezione: News / Data: Dom 06 luglio 2025 alle 18:44
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print