Charles Leclerc ha vissuto un GP di Silverstone da dimenticare, compromesso dalla scelta di rientrare ai box durante il giro di formazione per montare gomme da asciutto su una pista ancora umida. Questa decisione, dettata dalla speranza che la pista si asciugasse rapidamente, si è rivelata fatale, facendolo scivolare in fondo al gruppo e privandolo di qualsiasi chance di rimonta. La sua gara è stata segnata dalla perdita di competitività e dall’affidarsi al caso, con un passo decisamente inferiore rispetto ai rivali, che lo ha relegato al 14° posto senza punti. Giulia Toninelli sulla Gazzetta dello Sport fa il punto sulla gara del monegasco.

 

"Il weekend di Silverstone è stato particolarmente difficile per Charles Leclerc, che ha concluso la gara in quattordicesima posizione senza conquistare punti, a causa di un errore strategico al via che ha condizionato tutto il suo Gran Premio. Il pilota monegasco ha spiegato: «Non sono soddisfatto della mia scelta, pensavo che i primi due settori della pista fossero asciutti e quindi adatti alle gomme da asciutto, mentre il terzo settore era bagnato. Mi aspettavo che la pista si asciugasse più rapidamente, ma non è stato così». Tuttavia, Leclerc ha sottolineato che i problemi non sono stati solo di strategia: «Mi è mancato completamente il ritmo. Nelle ultime gare ho adottato un assetto molto estremo, che pensavo potesse funzionare anche sul bagnato, ma evidentemente non è stato così. Devo capire cosa è successo, ma era chiaro che qualcosa non andava, perché ad ogni curva rischiavo di finire contro le barriere». Questa combinazione di scelte errate e mancanza di ritmo ha reso la gara particolarmente complicata per Leclerc, che ha faticato a recuperare posizioni in una corsa segnata da condizioni meteo variabili e da una SF-25 difficile da gestire in queste circostanze"

Sezione: News / Data: Lun 07 luglio 2025 alle 14:30
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print