Dopo un Gran Premio del Belgio ricco di tensione e incertezze legate al meteo, le dichiarazioni dei protagonisti aiutano a fare chiarezza su come si è evoluta la gara nelle fasi decisive. Max Verstappen, visibilmente contrariato, ha espresso il suo disappunto per la scelta di non anticipare la ripartenza su pista bagnata, mentre Charles Leclerc ha analizzato la gara con lucidità, riconoscendo il ruolo determinante delle condizioni meteorologiche.

“Se la corsa fosse rimasta completamente bagnata, sarebbe stato davvero difficile mantenere la posizione davanti a Max,” ha ammesso il pilota monegasco della Ferrari. “Per nostra fortuna, l’asfalto si è asciugato piuttosto rapidamente e, da quel momento, la vettura è tornata ad essere più prevedibile e semplice da guidare. All’inizio era complicato gestirla.”

Leclerc, infatti, aveva scelto un assetto con meno carico aerodinamico rispetto alla Red Bull di Verstappen, più adatto alla pioggia. Nonostante l’olandese sia rimasto costantemente incollato alla vettura numero 16 per tutta la gara, non è mai riuscito a portare un attacco decisivo.

Sezione: News / Data: Mar 29 luglio 2025 alle 07:30
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print