Dopo una gara complessa sul circuito di Spa-Francorchamps, Max Verstappen ha chiuso al quarto posto, visibilmente frustrato. A suscitare l'attenzione non è stato solo il risultato finale, ma soprattutto un messaggio radio trasmesso durante la corsa, in cui il pilota olandese ha espresso forte disappunto per un problema tecnico che ha condizionato le sue prestazioni.

Durante uno dei lunghi rettilinei del tracciato belga, Verstappen ha lamentato la perdita di potenza del motore ibrido, usando parole piuttosto dure: “È incredibilmente brutto, fa schifo così”. Ma cosa ha realmente causato la sua frustrazione?

Il problema segnalato è noto nel gergo tecnico come "clipping", un fenomeno che si verifica quando l'unità ibrida non riesce a fornire il supporto elettrico previsto, in particolare nella parte finale dei rettilinei più lunghi. In sostanza, la batteria del sistema ERS (Energy Recovery System) si scarica troppo rapidamente o viene gestita in modo inefficiente, causando una sensibile perdita di velocità proprio nei momenti cruciali.

Per un pilota come Verstappen, abituato a sfruttare ogni millesimo di secondo, questo tipo di malfunzionamento rappresenta un ostacolo significativo, specie su una pista veloce come Spa. Nonostante la solidità complessiva del pacchetto Red Bull, questi episodi dimostrano quanto sia delicato l’equilibrio tra potenza e gestione energetica in una moderna monoposto di Formula 1.

Sezione: News / Data: Mar 29 luglio 2025 alle 06:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print