L’Hungaroring si prepara a un weekend speciale: il GP d’Ungheria 2025 segnerà il quarantesimo anniversario della gara e sarà l’ultimo appuntamento prima della pausa estiva di Formula 1. Ma l’attività in pista non si fermerà alla domenica.

Martedì 5 e mercoledì 6 agosto il circuito ungherese ospiterà due giornate di test Pirelli dedicati allo sviluppo delle gomme per il 2026. La sessione coinvolgerà quattro team: Ferrari, Racing Bulls e McLaren scenderanno in pista per un giorno ciascuna, mentre Alpine parteciperà a entrambe le giornate.

 

Questi test hanno un duplice obiettivo: valutare la nuova costruzione degli pneumatici, che dovrà essere omologata entro il 1° settembre 2025, e testare i composti prototipo, la cui omologazione è fissata al 15 dicembre 2025. Si tratta di step fondamentali per lo sviluppo tecnico della prossima stagione.

Dopo l’appuntamento ungherese, il programma Pirelli prevede ulteriori sei giornate di test: due a Monza, due al Mugello e due a Città del Messico, continuando la raccolta dati in condizioni di tracciato e clima differenti.

Il Gran Premio di quest’anno, oltre a celebrare quattro decenni di storia in Ungheria, sarà quindi anche uno dei punti di partenza per le innovazioni tecniche che caratterizzeranno il campionato 2026.

Sezione: News / Data: Mar 29 luglio 2025 alle 15:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print