Oltre alle modifiche "tecniche" sulle PU, dal 2026 la Formula 1 è al lavoro per il raggiungimento chiaro di alcuni obiettivi correlati proprio ai nuovi motori. Andiamo a vedere cosa la FIA e la F1 hanno in mente.

Limiti di spesa per i fornitori di motori

La FIA vuole un budget cap anche per i fornitori di motori. Vuole evitare insomma che lievitino i costi, ma anche diventare appetibile per nuovi fornitori e livellare le prestazioni per creare spettacolo. Tra il 2023 e il 2025 tale limite sarà di 95 milioni di dollari. Nel 2026, viste le nuove PU. risalirà fino a 130 milioni di dollari, con un bonus di 10 milioni nei primi 2 anni per i nuovi ingressi e di 5 milioni al 3, sempre per quest'ultimi.

I 4 obiettivi della FIA

La FIA lavora quindi su quattro aspetti:

1) Elevazione dello spettacolo

2) Sostenibilità delle PU

3) Sostenibilità finanziaria

4) Attrattiva per i fornitori nuovi

Non è finita qui. Oggi c'è un'altra novità in Formula 1...<- qui per leggere

F1-News.eu è il sito di Formula 1, F1 News, Ferrari News del Network di Tuttomercatoweb. Su F1-News trovi tutte le notizie più interessanti di F1. Un sito al 100% dedicato al motorsport. Non solo Ferrari, ma anche Mercedes, McLaren, Red Bull e tutte le altre scuderie. Leclerc e Sainz, la gara F1 in diretta live, le interviste Sky Sport F1, contenuti dall'estero, le classifiche F1, calendario e orari. La Formula 1 è qui. Seguila con noi.

Sezione: News / Data: Mer 17 agosto 2022 alle 02:47
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print