Dopo una delle gare più particolari dell’anno, il Gran Premio di Monaco, trasmesso in diretta su Sky Sport F1, si è acceso il dibattito tra i volti noti della redazione. Il format a doppia sosta obbligatoria, sperimentato sul tracciato del Principato, ha diviso le opinioni tra promozioni convinte e critiche decise. Ecco le reazioni a caldo dei principali commentatori:

Capelli:
“La doppia sosta ha lasciato i primi tre nelle stesse posizioni. Gli altri, più che massimizzare la propria gara, hanno finito per rovinarla a chi avevano attorno. La Mercedes? Non ci ha capito nulla. Onestamente, non so se questa versione della F1 mi convince”.

Piria:
“C’è stata una tensione pazzesca, forse anche più dello scorso anno, quando era tutta su Leclerc. Stavolta si sentiva in generale. Però non mi è piaciuto quello che ha fatto la Williams: rallentare per permettere dei pit stop ‘gratis’ non è corretto. Per me è una strategia poco etica”.

Vanzini:
“Secondo me il sistema ha funzionato, ha fatto sì che guardassimo i giri con maggiore attenzione. A Monaco è promosso. Poi certo, se chiedi a Laurent Mekies sarà felice, se lo chiedi a Toto Wolff no. Ocon? Nemmeno”.

Gené:
“L’anno scorso è stato bello perché ha vinto Charles, ma la gara in sé è stata noiosa. Quest’anno, invece, è emerso lo spirito di squadra. La Formula 1 resta un gioco di team, e in una gara come questa il lavoro collettivo è stato fondamentale ed evidente”.

Bobbi:
“Mi sono davvero guadagnato la pagnotta oggi! Ho dovuto seguire ogni minimo dettaglio, c’è stato tantissimo lavoro dietro le quinte. Ma alla fine, poco è cambiato nelle posizioni. La VCARB ha guadagnato una posizione con Lawson solo grazie al ritiro di Alonso”.

 
Sezione: News / Data: Dom 25 maggio 2025 alle 20:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print