La strategia della Racing Bulls nel GP di Monaco ha messo Isack Hadjar in una posizione estremamente intrigante e potenzialmente pericolosa per i top driver. Mentre Hadjar occupava la quinta posizione, il compagno di squadra Liam Lawson, nono, ha rallentato il gruppo per 5-6 giri, creando un gap di 15 secondi. Questo ha permesso a Hadjar di effettuare un pit stop e montare gomme rosse fresche senza perdere terreno, trovandosi così pronto ad attaccare il gruppo dei primi sette con un vantaggio strategico. La Racing Bulls, grazie a questa mossa, si apre a molte possibilità tattiche per il finale di gara. Ocon e Alonso hanno risposto ma sono dietro il francese.

 
Sezione: News / Data: Dom 25 maggio 2025 alle 15:29
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print