La Ferrari mostra una rinnovata competitività a Monaco con la SF-25, che lavora molto bene senza compromessi, risultando molto vicina alle McLaren. Il bilanciamento e l’assetto aerodinamico permettono di esprimere il potenziale, ma una situazione simile sembra difficile da replicare altrove nel calendario. Charles Leclerc, al termine delle Q3, ha già iniziato a pensare alla gara di oggi, parlando così.

“Ci aspettavamo di faticare molto, ma fin dalle FP1 le sensazioni sono state ottime. La macchina andava bene e mi sono sentito subito a mio agio. Ora dobbiamo capire come riprodurre questa situazione su tutti i circuiti. Due settimane fa a Miami perdevamo molto nelle curve lente, mentre qui siamo molto veloci. Ci sono anche altri cambiamenti: l’altezza da terra non è ideale, e sappiamo che la nostra auto soffre in questo aspetto, ma sento che possiamo ancora scoprire qualcosa da questo weekend. Qual è il motivo di questa crescita? Credo che l’unica spiegazione possibile, sia che su una pista come questa, caratterizzata solo da curve a bassa velocità, non ci siano quelle veloci presenti nella maggior parte degli altri circuiti, dove abbiamo dovuto accettare compromessi per non perdere troppo sul veloce. Qui non servono compromessi, perché ci sono solo tratti lenti, e in queste condizioni la macchina sembra davvero performante anche a basse velocità. Tuttavia, al momento siamo un po’ limitati su piste di altro tipo, e purtroppo non credo si possano applicare questi ragionamenti ad altre piste diverse da Monaco».

Sezione: News / Data: Dom 25 maggio 2025 alle 11:28
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print