Il secondo posto di Charles Leclerc e il quinto di Lewis Hamilton nel GP di Monaco lasciano in Ferrari un mix di soddisfazione e rimpianto. Lo ha confermato il team principal Fred Vasseur, consapevole che la pole sfumata sabato ha complicato i piani per la domenica.

“Se mi avessero detto giovedì che saremmo arrivati secondi, avrei firmato subito. Certo, dopo aver dominato tutte le prove libere e visti i riscontri in qualifica, un pizzico di frustrazione per la pole mancata è naturale”, ha spiegato Vasseur nel post gara di Sky Sport.

“Oggi abbiamo fatto il massimo. La penalità di Hamilton ci ha costretto a concentrarci su una sola macchina in chiave strategica. Difendere la posizione senza margine è stato difficile, ma alla fine Leclerc ha mantenuto ciò che poteva. Non si poteva chiedere di più”.

Riguardo all'esperimento delle due soste obbligatorie, Vasseur ha mostrato cautela: “Durante la gara non guardo la TV, quindi non so dire se è stato uno spettacolo migliore. Di certo si sono viste alcune manovre ai limiti, con team che hanno giocato di squadra bloccando un pilota per favorire l’altro. Sono situazioni che meritano una riflessione con FIA e FOM”.

“Per quanto riguarda Lewis, il suo passo era buono fino al giro 30-35. Poi, nel traffico dopo il pit stop di Alonso e Hadjar, ha perso circa dieci secondi. Da lì il ritmo è calato e recuperare è diventato impossibile. Più che per la gara in sé, ha pagato a caro prezzo la penalità di ieri”, ha concluso il team principal, già con la testa proiettata al prossimo round di Barcellona.

Sezione: News / Data: Dom 25 maggio 2025 alle 17:27
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print