Con l’avvicinarsi del Gran Premio di Spagna, Barcellona torna sotto i riflettori del mondo della Formula 1. Il Circuit de Barcelona-Catalunya non è solo una delle piste più iconiche del calendario, ma anche un termometro affidabile per misurare lo stato di forma delle scuderie. E se guardiamo alle statistiche recenti, una cosa è chiara: questo tracciato parla la lingua di Max Verstappen.

Dando uno sguardo ai dati, emerge un fatto curioso ma significativo: è dal 2013 che né Mercedes né Red Bull sono rimaste a secco a Barcellona. L’ultima volta che un’altra squadra ha trionfato qui fu proprio quell’anno, quando Fernando Alonso portò la Ferrari alla vittoria. Da allora, la Mercedes ha conquistato il gradino più alto del podio in sette occasioni, mentre la Red Bull lo ha fatto quattro volte.

In particolare, Max Verstappen ha reso la Spagna una sorta di feudo personale: è imbattuto sul tracciato catalano dal 2022, con tre vittorie consecutive che sottolineano il suo dominio recente. Ma non è tutto: vincere in Spagna negli ultimi anni ha spesso significato qualcosa di più di un semplice successo domenicale.

Negli ultimi otto anni, infatti, il vincitore del Gran Premio di Spagna è diventato anche campione del mondo in ben sette occasioni. L’unica eccezione a questa regola non scritta è datata 2021, quando Lewis Hamilton trionfò a Barcellona, ma fu Max Verstappen a laurearsi campione del mondo a fine stagione.

 
Sezione: News / Data: Mar 27 maggio 2025 alle 06:30
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print