Una prima sessione di prove libere all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari che ha già mandato segnali molto chiari: la McLaren è in forma smagliante. Oscar Piastri ha chiuso in vetta con il miglior tempo di 1:16.545, precedendo il compagno Lando Norris e un sorprendente Carlos Sainz su Williams. Quarta e quinta posizione per George Russell e Lewis Hamilton, con il britannico della Ferrari autore di una buona progressione nel finale.

I riflettori sono puntati su una novità tecnica: per la prima volta i team hanno utilizzato la nuova mescola Pirelli C6, la più morbida della gamma 2025. Un’occasione importante per valutare grip e degrado su uno dei circuiti più impegnativi del calendario. La maggior parte dei piloti ha optato per le gomme Soft nella seconda parte della sessione, ma l’attenzione di molti è stata più rivolta alle simulazioni di qualifica che al passo gara.

 

Max Verstappen, settimo, ha concentrato il lavoro proprio sul giro secco, mentre Mercedes ha seguito una strada opposta, focalizzandosi sulla costanza di rendimento. E proprio qui emergono i dati più clamorosi: la McLaren ha inflitto un distacco di quasi due secondi al giro ai rivali nel long run. L’ipotesi è che girassero scarichi di carburante, altrimenti si aprirebbe uno scenario decisamente inquietante per la concorrenza.

Leclerc, appena dodicesimo, è apparso affaticato e ancora lontano dalla forma migliore dopo l’influenza accusata ieri. La sua SF-25 ha mostrato molto sottosterzo nella prima fase della sessione, salvo poi migliorare leggermente. Buone indicazioni invece per Hamilton, che ha chiuso 5° e dato segnali di progresso, anche se resta da chiarire il vero potenziale sulla lunga distanza.

Sessione terminata anzitempo a causa di un’uscita di pista di Gabriel Bortoleto con la Sauber, finito contro le barriere dopo aver perso il posteriore. Nessuna conseguenza fisica per il brasiliano, ma bandiera rossa che ha congelato i tempi negli ultimi minuti.

La classifica dei tempi:

1. Piastri – 1:16.545

2. Norris – 1:16.577

3. Sainz – 1:16.597

4. Russell – 1:16.599

5. Hamilton – 1:16.641

6. Gasly – 1:16.696

7. Verstappen – 1:16.905

8. Albon – 1:16.922

9. Bortoleto – 1:16.925

10. Hulkenberg – 1:16.998

11. Stroll – 1:17.032

12. Leclerc – 1:17.047

13. Antonelli – 1:17.094

14. Alonso – 1:17.214

15. Lawson – 1:17.286

16. Tsunoda – 1:17.356

17. Colapinto – 1:17.373

18. Bearman – 1:17.446

19. Hadjar – 1:17.641

20. Ocon – 1:17.662

Sezione: News / Data: Ven 16 maggio 2025 alle 14:34
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print