Il colosso tecnologico americano continua la sua corsa nell’universo sportivo: dopo il successo cinematografico, ora mira alla diretta delle gare di Formula 1 su Apple TV+.

Dopo aver già lasciato il segno nel mondo della Formula 1 con la produzione del film “F1 - The Movie”, Apple sembra voler consolidare ulteriormente la propria presenza nel Circus. Secondo quanto riportato da Business Insider, l’azienda di Cupertino avrebbe presentato un’offerta superiore ai 150 milioni di dollari a stagione per assicurarsi i diritti esclusivi di trasmissione delle gare di F1 negli Stati Uniti.

Non si tratta della prima voce di interesse da parte di Apple: già nell’ottobre del 2023 si era parlato di una possibile strategia globale per portare la Formula 1 su Apple TV+, con cifre ipotizzate nell’ordine dei 2 miliardi di dollari annui. A rafforzare questa direzione è arrivato, nel giugno 2025, il successo commerciale del film con Brad Pitt dedicato proprio alla F1, prodotto da Apple e distribuito in esclusiva sulla sua piattaforma streaming, con un incasso di oltre 360 milioni di dollari a livello globale.

Alla luce di questo scenario, l’ipotesi che Apple voglia ora trasmettere in diretta le gare del Mondiale appare perfettamente coerente. L’attuale broadcaster ESPN, che ha trasmesso la Formula 1 sin dal 2018 inizialmente senza corrispondere un corrispettivo economico, verserebbe oggi tra i 75 e i 90 milioni di dollari a stagione. Tuttavia, secondo le fonti di Business Insider, ESPN, parte del gruppo Disney, non avrebbe intenzione di rilanciare, aprendo così la strada ad Apple.

Il pubblico americano ha mostrato un crescente interesse per la Formula 1, trainato anche dalla popolarità della serie Netflix Drive to Survive. Dal 2018 gli ascolti sono raddoppiati, con una media attuale di circa 1,3 milioni di spettatori per ogni Gran Premio. Sebbene ancora inferiori rispetto ad altri Paesi come la Germania, dove RTL raggiunge 1,5 milioni di telespettatori a fronte di una popolazione più ridotta – il potenziale di crescita sul mercato USA rimane elevato.

Se l’accordo andasse in porto, rappresenterebbe una svolta significativa per la monetizzazione del prodotto F1 sul mercato statunitense e un ulteriore passo strategico per Apple nel rafforzare il proprio ecosistema sportivo e multimediale.

 
Sezione: News / Data: Lun 14 luglio 2025 alle 08:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print