Con l’arrivo di Laurent Mekies al vertice della Red Bull Racing, il team di Milton Keynes si trova in un momento di svolta. Dopo anni di successi guidati da Christian Horner, la scuderia dovrà ora affrontare nuove sfide con un profilo tecnico alla guida. Ma l’assenza di Horner potrebbe farsi sentire più di quanto si pensi, avverte Ted Kravitz.

Il noto giornalista di Sky Sports ha dichiarato:

“Red Bull perderà un leader che sapeva come reagire nei momenti di crisi. Ricordate gli anni difficili con i motori Renault? Horner fece pressioni pubbliche e private su Cyril Abiteboul, spinse la Renault a migliorarsi e alla fine riuscì a riportare la squadra al vertice. Era capace di tenere insieme un impero anche quando tutto sembrava crollare.”

La grande sfida ora è duplice: da un lato, la gestione interna del progetto Red Bull Powertrains, che sarà fondamentale con l’arrivo del nuovo regolamento motori nel 2026; dall’altro, la capacità di Mekies di mantenere il team unito e competitivo senza l’esperienza politica e strategica del suo predecessore.

Mekies è un leader silenzioso, poco incline ai giochi di potere, ma competente e rispettato nel paddock. Resta da vedere se questo approccio sarà sufficiente per mantenere la Red Bull al vertice in un contesto sempre più competitivo.

La Formula 1 entra in una nuova era, e Red Bull dovrà dimostrare di poter vincere anche senza Horner

 
Sezione: News / Data: Lun 14 luglio 2025 alle 09:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print