Nel mondo della Formula 1, le rivalità non si consumano solo in pista, ma spesso anche dietro ai microfoni e davanti alle telecamere. Christian Horner, storico team principal della Red Bull, ne ha fatto quasi un’arte, soprattutto nei suoi duelli verbali con Toto Wolff e la Mercedes. Ora che la sua lunga avventura alla guida del team si è conclusa, Horner ha voluto lanciare un’ultima frecciatina alla sua scuderia rivale per eccellenza. Il bersaglio, ancora una volta, è Mercedes,  stavolta in relazione ai motori della stagione 2026.

"Sarebbe imbarazzante per Mercedes": l'ultima pugnalata di Horner contro l'avversario preferito

Pochi giorni prima del suo addio al ruolo di team principal della Red Bull, Christian Horner non ha perso occasione per rivolgere un’ultima stoccata alla sua nemesi preferita: la Mercedes. Il tema? I motori che verranno introdotti in Formula 1 a partire dal 2026.

Red Bull, infatti, dal prossimo anno utilizzerà per la prima volta una propria unità di potenza sviluppata internamente, segnando un cambiamento epocale per il team austriaco. Durante una conferenza stampa tenutasi a Silverstone, Horner ha espresso fiducia nelle capacità della sua squadra, sottolineando il grande lavoro svolto:

“La sfida è enorme. Ma abbiamo un team estremamente capace. Abbiamo investito molto. Abbiamo una grande cultura all’interno della squadra”.

Nonostante ciò, Horner ha voluto mantenere le aspettative realistiche, ricordando che si tratta pur sempre della prima esperienza della Red Bull come costruttore completo di motori. Tuttavia, proprio in questa riflessione è arrivata l’affondo finale verso Mercedes:

“Non ci si dovrebbe aspettare che saremo davanti a un produttore affermato come Mercedes al primo anno, perché sarebbe imbarazzante per Mercedes, se lo fossimo noi o per qualsiasi altro produttore”.

Un’uscita tagliente, in pieno stile Horner, che chiude simbolicamente il suo lungo capitolo in Red Bull nel modo in cui lo ha vissuto: con spirito combattivo, zero filtri e l’eterna sfida a Mercedes ben viva, anche fuori dalla pista.

 
Sezione: News / Data: Dom 13 luglio 2025 alle 06:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print