Il futuro di Max Verstappen continua a essere al centro dell'attenzione. Dopo i recenti sviluppi in casa Red Bull e le incertezze legate al nuovo regolamento tecnico che entrerà in vigore nel 2026, Günther Steiner ha espresso il suo punto di vista sulla possibilità che il campione olandese possa cambiare scuderia, ma non nell’immediato.

"Sicuramente ha delle clausole nel contratto. Se l’anno prossimo le cose non dovessero funzionare, potrà ancora cambiare. E lo sappiamo: la squadra migliore vuole sempre il miglior pilota, e il miglior pilota vuole sempre la squadra migliore. Ecco perché penso che l’anno prossimo avrà esattamente la stessa possibilità", ha dichiarato Steiner.

Dal 2026, infatti, le nuove normative tecniche potrebbero stravolgere gli equilibri attuali. A questo si aggiunge la separazione tra Red Bull e Honda, con il team di Milton Keynes che inizierà una nuova collaborazione motoristica con Ford. Un cambiamento significativo che, secondo Steiner, rappresenta un'incognita troppo grande per spingere Verstappen a fare un passo ora.

"Un passaggio nel 2026 sarebbe un rischio che Verstappen probabilmente non vuole correre. Prima aspetterà di vedere come sarà la situazione il prossimo anno, come si presenteranno le squadre con il nuovo regolamento. E poi, forse, deciderà per il 2027", ha aggiunto.

Steiner ha poi sottolineato che un cambiamento immediato potrebbe risultare controproducente:

"Cambiare ora sarebbe molto rischioso, perché non credo che nessuno gli offrirebbe un contratto solo per un anno. E non sarebbe nemmeno un bene per lui ritrovarsi in un'altra squadra che non va bene, e poi doversi trasferire di nuovo."

Il 2025, quindi, sarà un anno cruciale per le scelte future di Verstappen e per l'intero equilibrio della griglia di Formula 1.

 
Sezione: News / Data: Dom 13 luglio 2025 alle 08:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print