Con l’avvicinarsi del 2026, la stagione dei grandi cambiamenti regolamentari e contrattuali in Formula 1, le voci di mercato iniziano a intensificarsi. Uno dei nodi principali riguarda il futuro di Max Verstappen, e di riflesso, quello di George Russell in Mercedes. Ma se l’olandese dovesse restare in Red Bull, cosa accadrebbe a Russell?

Secondo quanto dichiarato dal team principal Mercedes Toto Wolff, una decisione definitiva sulla line-up piloti per il 2026 sarà presa durante la pausa estiva. Questo tempismo coincide con la possibile uscita di Verstappen dalla Red Bull, legata a determinate clausole contrattuali basate sui risultati sportivi.

Wolff ha confermato che ci sono stati colloqui riservati con il clan Verstappen, che comprende il padre Jos e il manager Raymond Vermeulen. La Mercedes non ha mai nascosto l’interesse verso l’olandese, considerato da molti il miglior talento della griglia, capace di ottenere risultati eccellenti anche con una monoposto non sempre dominante.

Secondo alcune indiscrezioni, il gruppo vicino a Verstappen avrebbe posto un aut aut ai vertici Red Bull: o l’addio del team principal Christian Horner, o l’addio di Max. Se questa ipotesi si rivelasse fondata e Verstappen dovesse decidere di restare in Red Bull, il sedile in Mercedes per il 2026 sarebbe di fatto salvo per George Russell.

Come sottolineato dal giornalista Ted Kravitz, questo scenario potrebbe rappresentare una buona notizia per Russell, eliminando uno dei concorrenti più forti per il suo posto. Tuttavia, resta il dubbio sul perché la Mercedes abbia inizialmente cercato Verstappen, nonostante i buoni risultati di George.

Il giovane britannico ha infatti già dimostrato il proprio valore, conquistando vittorie importanti e battendo Lewis Hamilton in due delle ultime tre stagioni. È naturale che si chieda cos’altro debba fare per consolidare il proprio status nel team. Tuttavia, con Verstappen probabilmente destinato a restare in Red Bull, Russell può guardare al futuro con più sicurezza e determinazione.

 
Sezione: News / Data: Lun 14 luglio 2025 alle 06:30
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print