Christian Horner lascia la Red Bull dopo due stagioni difficili, in cui il team è stato tagliato fuori dalla lotta al titolo. L’addio sorprende per i tempi, ma riflette le tensioni interne, il calo di competitività e i rapporti tesi con Max Verstappen. Horner, con oltre vent’anni al comando, viene sostituito da Laurent Mekies nel tentativo di rilanciare la squadra. Per Ralf Schuamcher, intervenuto a Sky Deutschland, perdere è stato il motivo principale della separazione.

"Il problema principale per la Red Bull è stata la mancanza di successo recente. Il team ha rinnovato completamente la gestione, nominando un nuovo numero uno e accettando l’addio di Adrian Newey, convinti di poter fare meglio, ma senza riuscirci. La vettura è risultata pesante e difficile da guidare, soprattutto sotto la pioggia, e perfino Max Verstappen, pur capace di ottenere la pole grazie al suo talento, si è trovato in difficoltà. La Red Bull ha capito la necessità di cambiare approccio, trovando un sostituto valido. Inoltre, lo spirito giovane e rivoluzionario che caratterizzava il team, con feste e un ambiente informale, si è un po’ perso sotto la guida di Horner, il cui stile è differente."

Sezione: News / Data: Mar 15 luglio 2025 alle 16:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print