In un'intervista rilasciata ad Auto, Motor und Sport, il pilota Ferrari Carlos Sainz dice la sua per quanto riguarda la creazione delle nuove power unit 2025, sottolineando l'importanza del rumore di un motore e ripercorrendo un po' tutta la storia dei motori della Formula 1. Se il 2022 sarà il segno di un nuovo corso tecnologico, il 2025 è una data altrettanto cruciale per la definizione del futuro della Formula 1 e Sainz ha posto in rilievo una questione non da poco: “Penso che le attuali unità ibride siano un po’ sottovalutate. Si parla troppo poco dell’efficienza energetica di questi motori. Nel 2013 si bruciavano 180 kg di benzina per la distanza di gara, mentre ora con 100 kg riusciamo a coprire la stessa distanza con molta più potenza. Abbiamo un po’ perso il suono, ma bisogna trovare il migliore compromesso. Il suono non è così spettacolare come un tempo. Quando sono andato per la prima volta a una gara di F1 a 10 anni, mi sono quasi spaventato dal rombo che facevano quei motori. Non riuscivo a capire come potessero fare tanto rumore senza esplodere. Quella sensazione oggi non si avverte più, ma ciò non significa che questi rumori siano silenziosi, affatto. Servono ancora i tappi nelle orecchie in garage. Il sound non è così male, ma non fa venire più la pelle d’oca come una volta. Ma non bisogna sopravvalutare il rumore del motore. Quando più squadre lottano per titoli e vittorie, con piloti capaci di sorpassarsi sino all’ultimo giro, tutto il resto viene dimenticato. La cosa più importante è avere gare emozionanti, tutto il resto è un accessorio”.

... CLICCA QUI PER TUTTE LE ULTIME NEWS DELLA FORMULA 1 DI OGGI!

F1-News.eu è il sito di Formula 1 del Network di TMW. Su F1-News trovi tutte le notizie più interessanti del mondo della Formula 1 per un sito praticamente al 100% dedicato a questo sport. Non solo Ferrari, ma anche Mercedes, McLaren, Red Bull e tutte le altre scuderie. I Gp in diretta scritta, con tutte le interviste di Sky Sport ma non solo, anche da Liberty Media. In anticipo interviste dall'estero e tanti contenuti "particolari", news e dettagli sui quali ci piace lavorare. La Formula 1 è qui. Seguila con noi.

Sezione: News / Data: Dom 22 agosto 2021 alle 15:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print