Il team principal della Ferrari Frédéric Vasseur è tornato a parlare dell’episodio che ha chiuso il Gran Premio di Miami, con il contestato ordine di scambio tra Lewis Hamilton e Charles Leclerc. Intervistato da Sky Sports UK, il manager francese ha spiegato il retroscena della decisione e il confronto avuto con il sette volte campione del mondo.

“Con Lewis ho parlato subito dopo la gara, ed è stato un confronto franco, abbiamo discusso naturalmente. Posso mettermi nei suoi panni: quando sei un campione, accettare di dover cedere una posizione non è mai semplice, soprattutto se senti di avere qualcosa in più da dare. Vuole sempre vincere”, ha raccontato Vasseur.

L'ordine di scuderia, arrivato nel momento in cui Hamilton montava gomme medie e stava cercando di andare a prendere Andrea Kimi Antonelli, ha generato tensione nei team radio e un clima acceso nei box di Maranello. Ma per il capo squadra, la scelta era chiara.

 

“In questi casi è una questione di squadra. Non possiamo sempre aspettarci che i piloti vedano il quadro completo durante la gara. Sta a noi decidere quando è giusto intervenire”, ha aggiunto Vasseur. “Sappiamo quanto conti l’equilibrio interno, ma abbiamo una linea guida ben precisa: il team viene prima di tutto”.

Hamilton, visibilmente contrariato in radio, aveva chiesto chiarimenti sul perché del provvedimento. E lo stesso Vasseur conferma che, seppur difficile, il dialogo tra i due resta aperto e costruttivo. “Sono decisioni che fanno parte del gioco. Non è mai facile dire a un campione di rallentare o di cedere il passo. Ma se vogliamo massimizzare il risultato per la Ferrari, dobbiamo tutti remare nella stessa direzione”.

Il weekend di Imola sarà il banco di prova per capire se la tensione interna è davvero alle spalle o solo temporaneamente sopita. Ma a Maranello, la priorità sembra essere una sola: ritrovare la performance per tornare a vincere in pista, evitando malumori ai box.

Sezione: News / Data: Ven 09 maggio 2025 alle 22:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print