Andrea Kimi Antonelli ha riportato l’Italia in pole position in Formula 1 dopo 16 anni, conquistando la Sprint Qualifying del GP di Miami. A soli 18 anni, il giovane talento Mercedes ha preceduto Piastri e Norris con un giro eccezionale, diventando il più giovane polesitter della storia in una sessione ufficiale.

L’ultima pole position di un pilota italiano in Formula 1 risale al 29 agosto 2009, quando Giancarlo Fisichella, al volante della Force India, stupì il mondo a Spa-Francorchamps. In un campionato dominato dagli scarichi soffiati e ricco di difficoltà, Fisichella arrivava al dodicesimo appuntamento senza aver mai conquistato punti né una Top Ten in qualifica. Quella pole fu un vero colpo di scena, frutto di un feeling speciale tra pilota e macchina in un weekend perfetto per il team indiano. La prima fila fu tutta italiana, con Jarno Trulli secondo su Toyota.

 

In gara, Fisichella gestì magistralmente la situazione, restando in testa fino all’ingresso della Safety Car causata da un incidente multiplo tra Grosjean, Button, Hamilton e Alguersuari. Solo il KERS della Ferrari di Räikkönen gli tolse la gioia della vittoria, ma il secondo posto fu comunque un risultato storico per Force India e per l’Italia. Quella domenica a Spa rimane una delle imprese più inattese e memorabili della F1 recente, soprattutto considerando il livello della vettura rispetto ai top team. Una settimana dopo, Fisichella fu chiamato dalla Ferrari per correre a Monza, coronando così il sogno di ogni pilota italiano

Sezione: Editoriale / Data: Sab 03 maggio 2025 alle 11:23
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print