Il 30 aprile è alle spalle, il 1° maggio è davanti. Dalle foto che circoleranno, da articoli come questo che invaderanno carta stampata e web, dai video che riflettono l'anima prima dell'abisso, del vuoto. 30 anni fa se n'andava Ayrton Senna. 30 anni fa se n'andava Roland Ratzenberger. Dimenticarne uno è impossibile, dimenticarne due sarebbe un duplice errore. In primis perché il motorsport ha sempre difeso strenuamente il valore della vita dei cavalieri del rischio, tutti uguali dinanzi alla morte, che fosse un tre volte campione del mondo o un sognatore arrivato un po' tardi nel Circus. In secondo luogo perché questo ricordare solo Senna derubrica quel 1° maggio di tanti valori intrinsechi, fra cui l'umanità del pilota brasiliano, profondamente scosso a tal punto da puntare il traguardo con una bandiera austriaca nel cuore e materialmente in vettura. Una bandiera ammainatasi nel sangue, come quella del suo legittimo proprietario 24 ore prima.
IL CUORE CHE BATTE - Batte forte, ancora, riguardando le imprese di Senna, gli scontri, quel suo essere personaggio un po' cannibale, capace di divorare e mal digerire compagni troppo "bravi" come altri campionissimi dopo di lui. Al tempo di Senna tutto ciò era però percepito in modo più umano. Ci si parlava in faccia, non davanti a uno schermo, mai davanti a social inesistenti. Non esistevano frecciatine nate da un post su Facebook o da stories su Instagram. Era un mondo sicuramente più vero, e lo sarebbe restato ancora per un decennio fino all'esplosione della comunicazione via web.
MAGIC - Magic Senna era capace di imprese inenarrabili, traiettorie fantascientifiche su vetture più pericolose di quelle odierne. Sin da bambino, sui go kart, aveva dimostrato il talento e la passione di chi voleva arrivare ad essere il numero uno del mondo. Da quel Montecarlo 1984, quando sali alla ribalta, ne fece poi di strada. Mostruoso sul bagnato e non solo, Senna ingaggiò duelli leggendari con grandi campioni, elevando con loro il suo stesso mito. Perché, ci passino il raffronto, la lotta fra grandi aumenta il valore stesso dell'alloro. Forse per questo Senna fu amato dopo la morte, ed è amato dopo la morte, non solo per ciò che ha dato, ma per quello che avrebbe potuto ancora dare. Non solo alla Williams, ma alla Ferrari. All'epoca ci si immaginava di vederlo sulla Rossa come step conclusivo. Forse, continuando a correre, la storia di Schumacher, Hakkinen, Villeneuve e Hill fra i tanti sarebbe cambiata. Forse. O forse sarebbe andata nella stessa maniera e oggi saremmo qui a parlarne con lui, in un'intervista. Magari stringendo in questa 30esima ricorrenza una bandiera austriaca.
ROLAND - In chiusura sorvoliamo dunque la magia che attornia la figura di Senna e planiamo dolcemente sulla curva Villeneuve, lì dove perì Ratzenberger. La Simtek, il marchio MTV, una storia di sport che ci racconta, prima del tragico epilogo a 315 km\h contro un muretto, con un alettone danneggiato, di un sogno realizzato. Ratzenberger era, per chi lo ricorda, un uomo buono. Parlava educatamente con tutti, spesso sottovoce. Lottava su una vettura modesta nella speranza di mantenere un posto conquistato a fatica, di non vederlo divorato da qualcuno "spinto" dagli sponsor. Gran parte delle sue foto in pista provengono dal Gp del Giappone dove si piazzo 11°. Lui che nella Super Formula Giapponese vinse alcune gare fra il 1991 e il 1992 vide lì l'unica bandiera a scacchi, in F1, della sua vita. A Imola i sogni si spezzeranno. L'hanno sempre chiamato "l'altro di Imola".
Autore: Mirko Borghesi
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 20:00 F1 | Red Bull, Ecclestone secco: "Horner out a causa del sexgate"
- 19:00 F1 | Ferrari, Leclerc fa funzionare la SF-25, Hamilton ancora no: perchè?
- 18:00 F1 | Prost su Piastri: "Più furbo di Norris. Alpine? Un dispiacere non vederlo lì"
- 17:00 Formula 1 | Ferrari, Hamilton vuole dare il suo DNA all'auto 2026
- 16:00 F1 | Red Bull, perdere ha condannato Horner: l'analisi di Schumacher
- 15:00 F1 | Racing Bulls, bagno di folla per il filming day ad Imola
- 14:00 F1 | Bearman a lezione da Prost: McLaren MP4/4 analizzata al Festival of Speed
- 13:00 F1 | Red Bull, il momento giusto per mandare via Horner: l'idea di Schumacher
- 12:00 F1 | Ferrari, salto di qualità per il 2025 e poi salto nel vuoto per il 2026
- 11:00 F1 | Racing Bulls, Lawson vicino alla conferma per il 2026
- 10:00 F1 | Cadillac, la lineup prende forma: Perez ad agosto e lotta per il 2° sedile
- 09:30 F1 | Ferrari, tutto quello che c'è da sapere sulla nuova sospensione posteriore
- 09:00 F1 | Ferrari, c'è tanto lavoro da fare al Mugello: anche un TPC con le riserve
- 08:00 Formula 1 | Williams: Vowles: "Questa è la fine della mia carriera",
- 07:30 Formula 1 | Racing Bulls, Mekies su Hadjar: "Sta sorprendendo tutti"
- 07:00 Formula 1 | McLaren, Norris: "Voglio essere ricordato per la persona che sono"
- 06:30 Formula 1 | Cadillac, la strada per Perez si fa sempre più forte
- 06:00 Formula 1 | Red Bull, Marko non si arrende: "La lotta per il titolo non è finita"
- 01:00 F1 | Ferrari, tutto quello che c'è da sapere sui test del Mugello
- 20:00 F1 | Ferrari, Massa e l'ossessione per il titolo 2008: a ottobre in tribunale
- 19:00 F1 | Ferrari, Hamilton sceglie la strada Leclerc: D'Ambrosio spiega
- 18:00 F1 | La F1 conquista il cuore di un'altra star: Dua Lipa al Festival of Speed
- 17:00 F1 | Ferrari, Hamilton e l'incredibile fame di vittorie: l'aneddoto di Beganovic
- 16:00 F1 | Red Bull, incidente imbarazzante con la RB8 al Festival of Speed
- 15:00 F1 | Sainz ragiona sull'occasione persa in Red Bull: "Non è stata colpa di Verstappen"
- 14:00 F1 | Binotto ha portato l'entusiasmo in Sauber: Wheatley spiega
- 13:00 F1 | Ferrari, Leclerc smentisce favoritismi per il 2026: "Voglio solo una macchina veloce"
- 12:00 F1 | Red Bull, Herbert consiglia l'addio a Verstappen: "Ora o mai più"
- 11:00 F1 | Red Bull, litigata tra Jos Verstappen e Horner a Silverstone: cruciale per l'addio?
- 10:13 WEC | A San Paolo, la prima delusione della Ferrari: fuori dai punti. Doppietta Cadillac
- 10:05 F1 | Ferrari, inizia la settimana più cruciale dell'anno: il 16 il test al Mugello
- 09:00 F1 | Kravitz: “Red Bull sentirà la mancanza di Horner”
- 08:00 Formula 1 | Apple pronta a entrare in pista con i diritti TV negli Stati Uniti?
- 07:30 Formula 1 | Mekies guida Red Bull: l’eredità di Horner secondo Chandhok
- 07:00 Formula 1 | Wolff: “Comprendo la posizione di Sulayem sulle imprecazioni”
- 06:30 Formula 1 | Il futuro di Russell in Mercedes legato a quello di Verstappen?
- 06:00 Formula 1 | Piastri: "Ammiro il modo in cui Norris affronta le difficoltà"
- 20:58 Tennis | Sinner vince a Wimbledon: "Ringrazio mio fratello: è qui solo perché non c'è la F1"
- 20:30 Tennis | Sinner trionfa a Wimbledon: nei festeggiamenti c'è spazio per la F1
- 18:00 F1 | Il mondiale ancora aperto? 300 punti in palio, Marko ci crede
- 17:00 F1 | É rivoluzione in casa Red Bull: pagherà? Montoya non lo sa
- 16:00 F1 | Mercedes, Mansell stimola Russell: "Verstappen? Lo devi battere"
- 15:00 F1 | Red Bull, Marko manda Tsunoda dallo psicologo
- 14:00 F1 | Mercedes, ingiusto prendere Verstappen al posto di Russell: la posizione di Herbert
- 13:00 Formula 1 | Ferrari, Hamilton e il rapporto con Adami: l'inglese si apre
- 12:00 F1 | Red Bull, Marko a capo di Mekies e Permane: "Due scelte perfette"
- 11:30 WEC | Ferrari chiamata ad un'impresa a San Paolo: ecco gli orari
- 11:11 F1 | Apple sfida Disney per i diritti Tv: cambia qualcosa in Italia?
- 10:54 F1 | Red Bull, Montoya su Verstappen: "Che fa ora che Red Bull ha mandato via Horner?"
- 08:00 Formula 1 | Steiner: "Verstappen può ancora cambiare anche nel 2027"