Dopo il sesto posto ottenuto a Imola, Charles Leclerc guarda già al prossimo appuntamento in calendario: il Gran Premio di Monaco. Una gara di casa per lui, ma anche una delle più delicate dell’anno, soprattutto considerando le caratteristiche della SF-25 e le esigenze tecniche del tracciato monegasco.

Leclerc ha condiviso le sue aspettative e preoccupazioni tramite il sito ufficiale della Ferrari, con parole chiare e cariche di consapevolezza tecnica.

“Ora si va a Monaco, dove ci aspettiamo un fine settimana molto impegnativo perché quel circuito potrebbe mettere in evidenza le debolezze della SF-25. Ha caratteristiche molto specifiche e richiede un assetto completamente diverso rispetto a tutti gli altri: spero che sapremo sfruttare al meglio questa occasione e portare a casa comunque un buon risultato.”

 

Il circuito del Principato è notoriamente uno dei più impegnativi per le monoposto moderne, soprattutto dal punto di vista del bilanciamento meccanico e della trazione. Ogni errore si paga caro, e il margine di adattabilità tecnica gioca un ruolo chiave nel risultato finale. È per questo che Leclerc invita alla prudenza: la Ferrari potrebbe non trovare terreno favorevole se non sarà in grado di adattarsi al meglio alle esigenze uniche del tracciato.

Il pilota monegasco, che conosce ogni centimetro di quelle strade, ha già vissuto a Monaco momenti tanto esaltanti quanto frustranti. La speranza, ora, è che il lavoro al simulatore e l’esperienza maturata negli ultimi appuntamenti possano dare alla Rossa quel margine in più per evitare di restare imbottigliata in qualifica, dove gran parte della gara si decide. Questa volta una rimonta come a Imola sarebbe impossibile...

Sezione: News / Data: Lun 19 maggio 2025 alle 13:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print