La McLaren si conferma una forza dominante nel Mondiale 2025, capace di primeggiare nelle qualifiche e di lottare costantemente per il podio. Tuttavia, in gara spesso fatica a tradurre questa superiorità in vittorie costanti, mantenendo così la competizione aperta. A fare la differenza è Max Verstappen, che con sorpassi brillanti e strategie intelligenti riesce a contenere l’assalto delle McLaren, rendendo la lotta per il titolo ancora più incerta ed emozionante. Giulia Toninelli sulla Gazzetta dello Sport lancia il quesito. 

 

"La McLaren ha dominato le prove libere e conquistato la pole position con Oscar Piastri, confermando la sua superiorità tecnica a Imola. Tuttavia, in gara la squadra guidata da Andrea Stella non è riuscita a tradurre questa forza in vittoria, frenata da una strategia condizionata dall’ingresso della virtual safety car e safety car, e da un ritmo non sempre superiore agli avversari. Lando Norris ha chiuso secondo, seguito da Piastri, con un finale di gara combattuto tra i due compagni di squadra, liberi di sfidarsi senza imposizioni di team. Norris ha ammesso che il secondo posto era il massimo possibile, vista la velocità di Verstappen, vincitore per la quarta volta consecutiva a Imola. La lotta interna alla McLaren resta serrata, con Piastri leader del Mondiale e Norris a soli 13 punti di distanza.

Sezione: News / Data: Lun 19 maggio 2025 alle 15:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print