Al termine del Gran Premio di Imola, Charles Leclerc ha analizzato il proprio sesto posto con lucidità e consapevolezza. Il pilota Ferrari ha raccontato le difficoltà incontrate nel corso del weekend, sottolineando come il risultato, pur non all’altezza delle ambizioni della squadra, sia stato tutto sommato positivo rispetto alle premesse.

“In alcune gare le cose semplicemente non vanno per il verso giusto, e direi che oggi per me è stato proprio così. Siamo stati davvero sfortunati con il tempismo di Virtual Safety Car e Safety Car. Non ho potuto sfruttare la prima, e durante la seconda non avevamo le gomme giuste a disposizione, ma non ci sono comunque rimpianti., ha spiegato Leclerc in una dichiarazione rilasciata al sito ufficiale del team.

 

Nonostante la frustrazione, il monegasco non si è mostrato deluso dal risultato finale, considerando il contesto: "Chiudere in sesta posizione non è poi così male considerando quanto è stato complicato il nostro weekend, ma non è certo il risultato a cui puntiamo"

Il grande tema, ancora una volta, resta il passo in qualifica, che continua a rappresentare il vero tallone d’Achille della SF-25. Leclerc lo riconosce apertamente: “La nostra priorità deve essere quella di alzare il livello in qualifica. In gara il potenziale c’è, il ritmo è competitivo". 

Sezione: News / Data: Lun 19 maggio 2025 alle 10:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print