Nel post gara del Gran Premio di Imola, Frederic Vasseur ha spiegato la scelta che ha fatto discutere nel box Ferrari: Charles Leclerc ha infatti restituito la posizione ad Alexander Albon dopo un’azione finita sotto investigazione. Una decisione apparentemente controproducente, ma necessaria secondo il team principal francese.

“In quel momento eravamo sotto la lente dei commissari e, per come si stava evolvendo la situazione, avevamo la sensazione concreta che potesse arrivare una penalità pesante. Se l’avessimo ignorata, Charles avrebbe rischiato seriamente di chiudere al 10° posto" ha dichiarato Vasseur a Sky Sport.

 

L’episodio è avvenuto nella fase finale di gara, quando Leclerc si è difeso da Albon con una manovra che però è finita sotto analisi da parte della direzione corsa. In pochi minuti, il muretto Ferrari ha dovuto decidere se difendere la posizione in pista o cedere per evitare guai peggiori.

“Quando abbiamo avuto il confronto diretto con il controllo gara, l’impressione era tutt’altro che positiva. Ci siamo detti che non valeva la pena rischiare un'infrazione che ci sarebbe costata molto più di una posizione”, ha aggiunto Vasseur con tono deciso.

La restituzione della posizione ha infatti permesso a Leclerc di evitare una penalità che, secondo i calcoli del team, lo avrebbe retrocesso probabilmente al decimo posto o addirittura fuori dalla top ten. Una scelta che, alla luce dei fatti, ha permesso di salvare punti preziosi in classifica piloti e costruttori.

Sezione: News / Data: Dom 18 maggio 2025 alle 17:23
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print