Tra ironia e realismo, Leo Turrini ha analizzato il weekend di Imola dalle colonne de Il Quotidiano Sportivo, fotografando con lucidità lo stato attuale della Ferrari. Il doppio piazzamento nei punti ottenuto da Lewis Hamilton e Charles Leclerc è stato accolto con entusiasmo sulle tribune, dove erano presenti anche volti noti come Valentino Rossi, Alberto Tomba e l’ex fuoriclasse brasiliano Ronaldo.

Ma dietro gli applausi, resta la consapevolezza che la realtà del Cavallino è molto lontana da quella della Red Bull di Max Verstappen, arrivato a quattro vittorie consecutive sul tracciato di Imola. Un dominio che ridimensiona anche i piazzamenti celebrati dai tifosi: il podio continua a restare un miraggio, mentre la competitività al vertice appare ancora fuori portata.

"In fondo, meglio che niente" – è la sintesi con cui Turrini commenta il bilancio ferrarista, lasciando trasparire rassegnazione più che entusiasmo. L’editorialista ha sottolineato come anche Hamilton e Leclerc sembrino ormai consapevoli dei limiti strutturali della SF-25, una monoposto che si comporta bene sulla distanza ma che continua a soffrire nelle fasi decisive del sabato.

 

Il pensiero corre inevitabilmente al prossimo appuntamento in calendario: Montecarlo, circuito dove il sabato vale oro. Lì, più che altrove, la qualifica può decidere il risultato finale, vista l’estrema difficoltà nel sorpassare. Ed è proprio in questo aspetto che la Ferrari continua a mostrare il fianco, come ribadito anche da Turrini con toni impietosi: “La qualifica è uno dei punti deboli cronici della disgraziata SF-25”.

Una constatazione che getta ombre anche sulle ambizioni monegasche di Leclerc, da sempre velocissimo sul giro secco ma penalizzato da una monoposto che fatica a massimizzare il proprio potenziale nel momento decisivo. E se a Imola l’atmosfera del tifo ha saputo alleggerire il peso delle aspettative, a Montecarlo non basteranno gli applausi a risollevare il morale della Rossa se non arriverà un cambio di passo.

Sezione: News / Data: Lun 19 maggio 2025 alle 14:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print