Oscar Piastri si conferma uno dei talenti emergenti più importanti della Formula 1, oggi protagonista di una corsa mondiale molto serrata con la McLaren nel 2025 e il suo rivale-compagno Lando Norris. Dopo aver firmato un rinnovo pluriennale con la squadra di Woking, il giovane pilota australiano è chiamato a completare il proprio percorso di crescita e, soprattutto, a vincere un primo titolo iridato, condizione per garantirsi un futuro luminoso nella F1.

Secondo le parole del suo manager Mark Webber "Al momento deve restare in McLaren. Deve completare il suo sviluppo, anche se Ferrari dovesse essere un punto di arrivo, deve comunque vincere un mondiale. Se lo fa ha un futuro assicurato. Nel mentre è meglio se iniziasse a imparare l'italiano". Questa dichiarazione sottolinea quanto il progetto McLaren sia centrale per la sua crescita tecnica e personale.

Il pilota, arrivato in F1 nel 2023 dopo successi in Formula 2 e Formula 3, ha già dimostrato di saper vincere gare importanti e di essere un elemento fondamentale per la crescita della McLaren, che punta a tornare sul podio iridato. Tuttavia, il futuro potrebbe riservare grandi cambiamenti: il mercato piloti del 2027 si preannuncia molto vivace, con contratti in scadenza e possibilità di spostamenti che potrebbero cambiare molti equilibri.

Per ora, Piastri è considerato un pilastro fondamentale nel progetto McLaren e la sua decisione di restare è stata accolta con entusiasmo in un team che punta a costruire un futuro vincente insieme a lui e a Lando Norris.

Sezione: News / Data: Mer 01 ottobre 2025 alle 08:56
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print