Il clima nel box Ferrari F1 resta incandescente dopo le ultime dichiarazioni di John Elkann, che non ha risparmiato critiche ai suoi piloti in seguito al weekend brasiliano. Intorno alla scuderia di Maranello si alimentano così voci di rivoluzione per il 2027, con Bearman e Norris tra i nomi accostati al Cavallino. Tuttavia, secondo un’analisi della BBC a firma Andrew Benson, cambiare oggi non sembra semplice. I contratti di punta – in primis quello di Lewis Hamilton – blindano il team. L’inglese, approdato a Maranello con grandi aspettative, avrebbe firmato un accordo triennale destinato a scadere solo alla fine del 2027. Il giornalista britannico sottolinea che anche la durata dell’accordo di Charles Leclerc resta top secret, ma si parla di una scadenza addirittura proiettata al 2029, pur con possibili clausole d’uscita in gioco.

Contratti lunghi e mercato bloccato: la situazione in Ferrari

Benson, con il consueto stile diretto del “Q&A” BBC, ricostruisce la strategia contrattuale di Ferrari: una linea che lascia poco spazio alle ipotesi di repulisti a stretto giro. Secondo Benson, difficilmente a Maranello si vedranno stravolgimenti prima del 2027, visto che le firme di Hamilton e Leclerc garantiscono continuità e stabilità almeno fino a quella data. E proprio i piloti hanno avuto modo di rispondere dopo il polverone mediatico post-Brasile. Al termine del GP, “Questo contratto è costruito sul lungo periodo. Di solito si inizia a discutere il rinnovo quando manca circa un anno alla scadenza. Per ora quella data è lontana”, ha chiarito Hamilton lasciando intendere di non sentirsi minimamente in discussione.

Leclerc tra riscatto e incertezze, Bearman la carta per il futuro

Anche Leclerc non arretra di un passo e la sua posizione sembra più solida che mai nelle strategie di Ferrari: “Il mio futuro qui? Chiaro che ci siano tante voci, ma il mio impegno non cambia e do tutto in pista”, la risposta del monegasco reinterpretata con freddezza dopo il fine settimana complicato di Interlagos. Alle spalle dei big, cresce però l’interesse per giovani come Bearman, ormai sempre più considerato nell’orbita Ferrari, e si fa spazio il nome di Norris, anche se la lunghezza dei contratti attuali lascia intendere che ogni vera rivoluzione sia rimandata ad almeno altri due anni di attesa.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, lewis hamilton, charles leclerc, bearman

Sezione: News / Data: Mer 12 novembre 2025 alle 09:43
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print