Il venerdì di Ferrari a Città del Messico ha dato segnali incoraggianti per il prosieguo del weekend. Charles Leclerc è stato spesso protagonista nel tentativo di trovare il giro più veloce, tenendosi costantemente vicino alle McLaren, con una sfida serrata che promette spettacolo. Sebbene ci sia un leggero vantaggio di Ferrari in termini di regime motore, è previsto che oggi le squadre di Woking alzeranno i giri per rispondere al meglio.

Il Cavallino ha dimostrato un buon equilibrio aerodinamico e meccanico. La SF25 ha registrato un passo avanti grazie a un pacchetto che, pur evidenziando una leggera perdita di carico rispetto al passato, riesce a garantire prestazioni ottimali nelle curve più rapide, dove il carico laterale fa la differenza. Gli ingegneri di Maranello sembrano aver centrato un compromesso efficace tra la capacità della vettura di assorbire i passaggi sui cordoli e la rigidezza necessaria al controllo del rollio.

Questo equilibrio posiziona Ferrari come una potenziale terza forza in pista, con ambizioni sostenute da una strategia aerodinamica e meccanica solida. Pur consapevoli della difficoltà di inserirsi nella lotta per il vertice, il team punta a una grande qualifica che potrebbe spalancare le porte a un ruolo da protagonista nel weekend messicano.

Sezione: News / Data: Sab 25 ottobre 2025 alle 08:28
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print