Lewis Hamilton oggi è ad Interlagos con il volto teso e lo sguardo di chi non trova risposte. Dopo un’altra qualifica complicata, il pilota della Ferrari F1 ha fatto capire che qualcosa, nel lavoro del suo box, non ha funzionato a dovere. L’inglese non ha voluto puntare il dito apertamente, ma ha fatto intendere che le gomme posteriori non siano mai entrate nella giusta finestra di temperatura, compromettendo del tutto il giro decisivo.

Problemi nella gestione delle gomme

Il sette volte campione del mondo ha spiegato che la vettura in sé era buona, ma che la preparazione del giro non ha reso. "La macchina si comportava bene, ma non sono riuscito a far entrare in temperatura le gomme dietro. Tutto era programmato correttamente, ma da quel lato non siamo riusciti a farle funzionare come dovevamo. La temperatura gomme è un qualcosa che vede il box", ha raccontato con tono deluso dopo la sessione. Una difficoltà che lo ha costretto a rinunciare a spingere nel momento cruciale, vedendo sfumare la possibilità di entrare in Q3.

Un Hamilton deluso ma combattivo

Alla domanda su cosa si aspetti dalla gara, Hamilton non ha nascosto la sua amarezza, ma ha lasciato intendere che non intende mollare. "È un momento complicato, lo so bene. Cerco di restare concentrato, ma quando le cose non girano nel modo giusto è difficile restare positivi. Non mi aspetto miracoli, proverò solo a fare il massimo e a divertirmi", ha detto l’inglese, lasciando poi la zona interviste con passo rapido e sguardo basso.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Lewis Hamilton, Ferrari SF25, Interlagos, Gran Premio del Brasile

Sezione: News / Data: Dom 09 novembre 2025 alle 16:00
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print